Il nostro impegno e la nostra expertise al servizio della formazione cyber per PA e PMI
NSR è lieta di annunciare la propria partecipazione al progetto PNRR HARD DISC (Human Centered Approach and Regulatory Dimension in Developing an Interoperable and Secure Cyberspace), promosso dall’Università degli Studi Roma Tre in collaborazione con altri atenei italiani. Il progetto si pone l’obiettivo di affrontare le sfide legali, sociali, etiche e tecnologiche della cybersecurity, nei settori pubblico e privato, attraverso attività di ricerca, formazione e sensibilizzazione.
Tre le iniziative principali del progetto:
- Cyber Tour: un ciclo di eventi in nove atenei italiani per diffondere i fondamenti della cybersecurity, con focus su pubbliche amministrazioni e piccole e medie imprese (PMI).
- Alta Formazione: un corso intensivo di 15 giornate dedicato alla sicurezza informatica e alla protezione dei diritti digitali, con lezioni e laboratori pratici.
- Attività di ricerca: indagini sui profili normativi, etici e tecnici della cybersecurity, con un duplice focus su pubbliche amministrazioni e PMI.
NSR contribuirà attivamente al Cyber Tour e al Corso di Alta Formazione, mettendo a disposizione del progetto la propria esperienza e competenza nel settore.
Il Cyber Tour: Cybersicurezza in viaggio
Il Cyber Tour, che inizierà dalla tappa di Roma il 30 gennaio 2025, attraverserà nove atenei italiani per accrescere la consapevolezza sui temi della sicurezza informatica. Gli incontri, divisi in sessioni generali e tematiche, affronteranno argomenti quali normativa, tutela dei diritti digitali, gestione del rischio nella pubblica amministrazione e sicurezza informatica e formazione continua nelle PMI.
NSR ha collaborato alla preparazione dei contenuti formativi e sarà presente con relatori esperti nelle tappe di:
- Roma: 30 gennaio 2025
- Napoli: 29 maggio 2025
- Torino: 23 ottobre 2025
- Milano: 27 novembre 2025
Gli altri appuntamenti si terranno a Trento (6 marzo), Parma (20 marzo), Verona (10 aprile), Palermo (3 luglio), e Pisa (25 settembre).
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria l’iscrizione a questo link: Iscrizione
Il Corso di Alta Formazione in Cybersicurezza e protezione dei cyber rights
Il Corso di Alta Formazione in Cybersicurezza e protezione dei cyber rights offrirà 15 giornate formative a cadenza settimanale, approfondendo temi strategici come sicurezza delle identità, crittografia, gestione del rischio e sicurezza nel cloud.
NSR contribuirà con tre intere giornate di lezione dedicate ai temi della crittografia e sicurezza delle identità digitali, della gestione del rischio informatico e della sicurezza nel cloud. I nostri esperti guideranno inoltre quattro laboratori pratici su temi fondamentali come l’uso di strumenti avanzati per il monitoraggio della sicurezza, tecniche di data masking, vulnerability assessment e gestione degli incidenti cyber.
Il nostro coinvolgimento nel progetto HARD DISC testimonia e conferma il nostro impegno nella diffusione della cultura della cybersecurity e nello sviluppo di competenze avanzate. Un passo importante per preparare al meglio le aziende verso le sfide del cyberspazio, rafforzando la consapevolezza e la sicurezza digitale in Italia.